Rete di sicurezza

Rete di sicurezza

Rete di sicurezza - Home pageRete di sicurezza - Home Page
  • Mappa del Sito

Indice

  • Dati Osservatorio Incidenti Stradali
  • Archivio attività
  • Comunicati stampa
  • Mobilità  e viabilità 
  • Patentino per il ciclomotore
  • Sicurezza stradale e sul lavoro
  • Archivio News
    • Archivio News

    • Notizie dalla provincia

    • Notizie dall'Italia e dal mondo

  • Area protetta
Archivio News » Notizie dalla provincia
  • "Con la sicurezza stradale ci guadagni, edizione 2008-2009"

    Al via la nuova edizione della campagna di informazione per gli automobilisti promossa dalla Provincia e dalla Prefettura di Modena.

  • "Prontobus", nuova fermata a Valdalbero di Lama Mocogno

    Il servizio sarà attivo da martedì 23 dicembre

  • "Siamo qui per voi, ma non fateci lavorare"

    Gli operatori regionali di pronto soccorso e del 118 invitano a guidare con prudenza. L’appello è parte della campagna per la sicurezza stradale "Vacanze coi fiocchi"

  • "Vacanze coi fiocchi 2009", tappa a Modena il 25 luglio, più sicurezza in strada con il cellulare spento

    Lo slogan dell'edizione 2009 di quest'anno è "Spegni il cellulare, accendi la prudenza"

  • "Vacanze coi fiocchi", ecco i consigli per chi parte!

    Anche i provincia di Modena al via la campagna d'agosto per la sicurezza stradale.

  • “Pace e amore non hanno misura”, mercoledì 2 luglio all'autogrill sull'autosole

    Sensibilizzare alla sicurezza stradale i conducenti di mezzi pesanti, per una convivenza civile su strade e autostrade, tra tutti i veicoli in circolazione.

  • 8 milioni per giovani responsabili al volante e in impresa

    Il Ministero promuove i bandi, dalle Politiche giovanili assistenza ai progetti.

  • A Modena pedalata per migliorare mobilità e sicurezza stradale

    Aperte le iscrizioni all’iniziativa che si svolgerà in città il prossimo 4 ottobre

  • A Modena, sulla A1 Milano Napoli, nuove attivazioni Tutor

    Autostrade per l’Italia comunica che è stata completata l’installazione del Tutor su due nuovi tratti dell’A1 comprendenti anche Modena.

  • Al via una nuova campagna di sicurezza stradale dell'AIGVS e IPSIA Ferrari di Maranello in collaborazione con gli Istituti Superiori di Sassuolo

    Sabato 23 febbraio messa in opera della prima Silhouette Debout.

  • Aria pulita

    Manovra antismog, aderiscono 14 Comuni modenesi Da mercoledì 7 gennaio blocco mezzi più inquinanti. I dati sulla qualità dell'aria nel 2008.

  • Autovelox, accordo tra la Provincia e il Comune di Modena

    "Utili per la prevenzione, decideremo insieme".

  • Autovelox, la Provincia nega l'autorizzazione ai Comuni: "prima serve un piano sicurezza per la prevenzione"

    La Provincia di Modena non autorizzerà i Comuni a installare autovelox sulle strade provinciali.

  • Bilancio della campagna di verifiche sull’efficienza dei mezzi pesanti e del rispetto del codice della strada da parte dei camionisti

    Nessun conducente è risultato positivo a stupefacenti e alcolici.

  • Campagne mirate per la sicurezza stradale a Modena

    La Polizia Municipale ha appena concluso l’intervento specifico sull’uso delle cinture ( quasi 300 controlli con una ventina di sanzioni ). In aprile sarà la volta dei telefonini.

  • Confermato il blocco del traffico per giovedì 19 marzo

    Dalle 8.30 alle 18.30 fermi tutti i veicoli a motore nell’area urbana di Modena.

  • Da lunedì 9 giugno partono i lavori per la rotatoria Ciro Menotti

    Dal 9 giugno cambia la circolazione: per un mese via Ferrari chiusa in ingresso e senso inverso rispetto all’attuale su via Menotti tra l’incrocio e via Poletti.

  • Dal 18 marzo pass giornalieri anche in associazione

    Siglato il 17 marzo un accordo tra Comune e associazioni di categoria, consentirà procedure per il rilascio dei permessi più veloci e facili per gli operatori associati.

  • Dal 28 agosto via alla nuova viabilità intorno al centro

    Doppio senso di marcia per via Ciro Menotti, Trento e Trieste e viale Reiter; il Comune ha predisposto un piano d’informazione per residenti, scuole e cittadini.

  • Ecco la Pedemontana tra Pozza e Solignano

    Venerdì 24 luglio inaugurazione del tratto Pozza di Maranello-Solignano della Pedemontana. Una volta completata, la Pedemontana contribuirà a snellire i collegamenti tra il distretto ceramico e il territorio bolognese

  • Fiorano, parte il raddoppio della Pedemontana

    Dal 27 ottobre via ai i lavori dalla rotatoria della circonvallazione di Sassuolo alla rotatoria della Modena-Fiorano.

  • Frassinoro riapre la strada provinciale 486

    Giovedì 29 ottobre riapre la provinciale 486, conclusi con anticipo i lavori sul ponte Rio Palancato

  • Giovani al volante, A.C. Modena: spericolati consapevoli

    Una indagine ACI e Promotor ha evidenziato risultati sconcertanti sulle attitudini dei giovani alla guida.

  • In moto in sicurezza

    La via Giardini, tra Maranello e Serra, tradizionale itinerario dei motociclisti dovrà essere percorsa in sicurezza; da giovedì 17 luglio limiti di velocità e controlli.

  • In servizio due autovelox fissi e un telelaser

    Modena, a disposizione della Polizia municipale strumentazioni per contrastare gli automobilisti dal piede troppo pesante sull’acceleratore

  • Inaugurazione della Nuova Pedemontana

    Il 14 febbraio apre il tratto Ergastolo-Bazzano. Con l’inaugurazione di questo tratto della nuova Pedemontana in pratica entra in funzione la variante di Savignano sul Panaro, Spilamberto e Vignola.

  • Incidenti stradali in calo nel 2007, buoni i primi mesi del 2008 nel comune di Modena

    L’analisi in profondità dei dati sugli incidenti stradali nel territorio comunale.

  • Incidenti stradali: si del Consiglio Comunale di Modena all'inserimento del 'dolo eventuale'

    Passa in Consiglio comunale a Modena la mozione presentata dai Popolari per il Centrosinistra "Sicurezza stradale, istituzione di una nuova fattispecie delittuosa a dolo eventuale".

  • Indagine dell'Università di Modena e Reggio Emilia sulla sicurezza stradale tra i camionisti

    Per mesi ricercatori dell’Università hanno monitorato ed indagato sui mezzi pesanti circolanti su alcune delle strade più trafficate del territorio modenese.

  • Interventi per la sicurezza stradale a Formigine

    in fase di ultimazione i lavori di riqualificazione di Via Landucci a Casinalbo e di Via Pio Donati a Formigine, per i quali è stato previsto un forte investimento da parte dell'Amministrazione comunale.

  • La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

    Le scelte dell’Amministrazione di Modena per diminuire i pericoli sulle strade della città

  • Lavori per il raddoppio della Pedemontana da Sassuolo a Fiorano

    Ridurre al minimo gli inevitabili problemi dovuti all’apertura di un cantiere. Una campagna informativa segnala agli automobilisti come evitare i disagi

  • Lavori sulla Nuova Estense e Tangenziale Pasternak

    I cantieri comunali saranno aperti dalle 20,30 alle 5 del giorno successivo per 30 notti

  • Manovra antismog

    Che scatta il 1 novembre la manovra antismog regionale: non solo Modena e Carpi, in altri 12 comuni stop ai veicoli più inquinanti

  • Martedì 24 giugno la sicurezza stradale ancora protagonista alla Fiera di Soliera

    Si conclude domani sera l’iniziativa dell’ACI di Modena in collaborazione con la delegazione di Soliera, il Motoclub locale e Banca San Geminiano e San Prospero.

  • Mobilità e viabilità a Modena

    Il 10 dicembre la Provincia promuove un convegno per illustrare i progetti di mobilità e viabilità nel territorio modenese.

  • Mobilità intelligente e sostenibile contro gli incidenti stradali

    Interventi mirati e incentivi all’uso di mezzi alternativi per strade più sicure.

  • Modena: “In Viaggio con Papà”, si conclude la 12a edizione

    Sabato 19 e domenica 20 aprile è programmato il gran finale della 12a edizione di “ in Viaggio con Papà”.

  • Pedoni e ciclisti alla riscossa, venerdì 16 maggio bambini e anziani in Piazza Grande

    Venerdì 16 maggio alle ore 11 un centinaio di bambini e anziani si siederanno sul ciotolato di piazza Grande e tracceranno con i loro corpi la scritta “Strada alla vita”.

  • Per giovedì 6 marzo revocato il blocco del traffico

    Polveri sottili in netto calo. La situazione meteo del momento e quella prevista (pioggia e neve) creano le condizioni per procedere alla revoca del provvedimento.

  • Ponte di Valoria

    Conclusi i lavori di costruzione del nuovo ponte a Frassinoro. Spesi 5 milioni per scavalcare la frana storica. Inaugurazione il 14 novembre

  • Ponte di Valoria, posato il viadotto lungo 160 metri; operazione spettacolare, termine dei lavori nel 2009

    Con una spettacolare operazione giovedì 21 maggio a Frassinoro è stato posizionato sulle pile il nuovo viadotto lungo la Fondovalle Dolo che permetterà di scavalcare la frana storica dei Boschi di Valoria.

  • Sassuolo: Silhouettes noir, il 20 febbraio la prima posa dell'anno

    Prima messa in opera di Silhouettes a Sassuolo a cura dell'AIGVS e delle scuole E. Morante e D. Magnani.

  • Senza cinture o al cellulare, sanzionati 57 guidatori

    Modena, servizi mirati della Polizia municipale durante il mese di maggio.

  • Sicurezza in bici (e a piedi...) in centro storico a Modena

    Da lunedì 21 luglio i Volontari della sicurezza saranno di nuovo presenti in Centro Storico e sui viali per consigliare ed indirizzare gli utenti della bici verso comportamenti corretti

  • Sicurezza stradale, 41 patenti ritirate tra Modena e Reggio Emilia

    'No alcol zone', controlli a tappeto di Polstrada e Carabinieri

  • Sicurezza stradale, controlli sui mezzi pesanti nell'area sosta Calvetro sull'A1

    Controlli sui mezzi pesanti martedì 9 settembre sull’Autosole all’altezza dell’area di sosta Calvetro lungo la corsia sud tra Reggio Emilia e Modena.

  • Sicurezza stradale, i risultati dei controlli sui mezzi pesanti di martedì 9 settembre nell'area di sosta Calvetro sull'A1

    nessuno dei test su alcol e droghe ha dato esito positivo, ma c'è poca manutenzione sui veicoli.

  • Sicurezza stradale: al via una campagna per pedoni e ciclisti

    A Carpi in distribuzione i dispositivi luminosi per la sicurezza nelle manifestazioni sportive in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre, la gara ciclistica “Granfondo Italia” e “La Maratona d’Italia”.

  • Sicurezza stradale: giro di vite sui controlli alle cinture

    Al via una campagna mirata di contrasto agli automobilisti che viaggiano senza avere allacciato la cintura di sicurezza.

  • Sicurezza stradale: il Piano della Provincia di Modena

    Presentato il il piano della Provincia per la sicurezza stradale, previsti interventi strutturali, dissuasori e autovelox

  • Sicurezza stradale: nel 2008 meno vittime nel modenese

    Già raggiunto l’obiettivo dell’Unione europea di riduzione delle vittime di incidenti stradali.

  • Sicurezza stradale: obiettivo del Comune di Modena

    A Modena molti soggetti della comunità coinvolti in un programma d’azione per ridurre gli incidenti stradali.

  • Sicurezza stradale: una questione di "educazione"

    Non solo regole e limiti, ma anche interventi educativi per una guida sicura.

  • Tangenziale di Nonantola

    Pubblicato il bando per la realizzazione del primo stralcio della tangenziale di Nonantola: offerte entro il 24 luglio, via ai lavori subito dopo l'estate.

  • Terminato il raddoppio della Pedemontana a Sassuolo; aperte le quattro corsie, traffico più scorrevole

    Con tre mesi di anticipo rispetto ai tempi previsti, da giovedì 4 giugno si circola su quattro corsie.

  • Un T-RED all'incrocio tra via Giardini e via della Pace

    Sarà installato entro il mese di giugno smontando l’impianto che attualmente controlla l’incrocio tra viale Italia e la Tangenziale

  • "Pace e Amore non hanno misura", la nuova campagna per prevenire gli incidenti stradali dell'autotrasporto.

    Parte il programma di azioni per prevenire gli incidenti stradali dell'autotrasporto, promosso dall'Osservatorio regionale per l'educazione stradale e la sicurezza e dalla Direzione regionale Inail, in collaborazione con la Provincia di Modena.

  • Giovedì 17 confermato il blocco del traffico a Modena, via libera invece il 31 per S. Geminiano

    Si conferma il blocco del traffico nella giornata di giovedì 17 gennaio, mentre il 31 (S. Geminiano) circolazione libera in tutta la città come in ogni giovedì festivo.

  • Seconda parte della manovra antinquinamento 2007/2008

    Dal 7 Gennaio si ripropongono i blocchi del traffico del giovedì. Stop anche ai diesel euroi 2 tutti i giorni nella fascia oraria 8,30 - 18,30. Incentivi alle trasformazioni

  • Gli studenti modenesi a scuola di legalità e salute

    Segnalati i migliori progetti in tema di sicurezza stradale, per la prevenzione dell’obesità e del disagio. Ecco l’elenco delle scuole che si sono aggiudicate i contributi.

  • In vigore le nuove norme del codice della strada, attenzione ad alcol e velocità, sanzioni inasprite

    «Con la sicurezza stradale ci guadagni», al via la campagna di informazione sulla sicurezza stradale.

  • Sassuolo, eccesso di velocità e alcol, tre patenti ritirate e 22 multe

    E' il bilancio del servizio notturno svolto prevalentemente lungo via Radici e sulla via Pedemontana. A causare il ritiro delle patenti, in un caso la guida in stato di ebbrezza, mentre negli altri due l'eccesso di velocità.

  • Incontri sulla Sicurezza Stradale nel week end a Bomporto

    La Sicurezza Stradale protagonista sabato 10 e domenica 11 a Bomporto in occasione della Fiera di San Martino.

  • La strada e la cultura della sicurezza. Il sistema educativo/formativo in materia di sicurezza stradale tra scuola e territorio

    workshop per operatori, organizzato dal Comune di Modena, assessorato alle Politiche per la Salute.

  • Sabato 13 ottobre al via i corsi per chi è stato fermato in stato di ebbrezza

    Sabato 13 ottobre prendono il via i corsi infoeducativi rivolti ai cittadini segnalati per infrazione all’articolo 186 del codice della strada (guida in stato di ebbrezza), in programma in fase sperimentale in tre distretti della provincia, a Modena, Carpi e Sassuolo.

  • Ruolo dei fattori umani nella sicurezza stradale

    Un congresso nazionale a Modena, giovedì 8 e venerdì 9 novembre, all'Auditorium Fondazione Marco Biagi, in Viale Storchi 2.

  • Manovra antinquinamento 2007-2008

    Da Ottobre, a Modena, le limitazioni ai veicoli più inquinanti, da Gennaio i blocchi del traffico del giovedì. L’ass. Orlando: “misure di contenimento, incentivi e sperimentazione”

  • Quattro giornate dedicate alla sicurezza stradale

    L'Assessorato alle Politiche della Sicurezza del Comune di Fiorano Modenese e il Corpo di Polizia Municipale dei Comuni Modenesi del Distretto Ceramico organizzano le quattro giornate della sicurezza stradale "Si salvi chi può!... e chi vuole".

  • Carta dei servizi delle autoscuole

    La quasi totalità delle autoscuole modenesi distribuirà una propria "Carta dei Servizi", un documento che illustra le modalità di erogazione dei servizi offerti e che elenca i diritti e doveri sia dei clienti che delle stesse autoscuole.

  • T-Red, rilevate 120 violazioni al codice della strada

    120 le sanzioni elevate dalla Polizia municipale di Modena nel periodo dal 30 luglio al 23 agosto, 50 sono state le sanzioni elevate in orario notturno.

  • Crede di essere in panne ma ha un gattino nero nel motore

    La singolare vicenda di un automobilista modenese soccorso dalla Polizia municipale di Modena.

  • T-RED, 69 sanzioni in una settimana

    Le nuove apparecchiature sono entrate in servizio negli incroci tra via Campi – Vignolese e viale Italia – tangenziale Neruda

  • Da lunedì 30 luglio i photored che funzionano al buio

    I photored di nuova generazione in funzione a Modena in via Vignolese e viale Italia.

  • "Vacanze coi fiocchi", ecco come viaggiare sicuri, report sugli incidenti stradali con i primi dati del 2007

    Fine di luglio e primi di agosto segneranno il picco dell’esodo per le vacanze. Contemporaneamente scatta anche la campagna per la sicurezza stradale “Vacanze coi fiocchi”.

  • No alle bici sotto i portici e sui marciapiedi

    Da lunedì 9 a sabato 14 luglio, nel centro storico di Modena, campagna di sensibilizzazione della Polizia municipale per informare i ciclisti indisciplinati.

  • Chiuso il sottopasso pedonale in Via Mazzoni

    Ingrid Caporioni: “Un segnale per arginare il degrado della zona Tempio-Fs”.

  • Autovetture efficienti, parte una campagna di controllo

    Dal 9 al 28 luglio agenti della Polizia Municipale di Modena effettueranno servizi mirati.

  • La pista ciclabile da S.Felice a Finale

    Sabato 23 giugno inaugura la ciclabile che collega S.Felice sul Panaro e Finale Emilia.

  • Sicurezza stradale: protesta blocca pubblicità troppo"'cattiva"

    La protesta partita dall'Associazione Familiari Vittime della Strada di Modena ha bloccato gli spot televisivi della nuova ypsilon.

  • sanzionati 65 automobilisti con il cellulare

    La campagna mirata della Polizia municipale proseguirà sino al 30 giugno.

  • In due incroci stradali arriva il controllo dei T-RED

    Stanno per iniziare i lavori per collocare otto photored di nuova generazione in prossimità degli incroci tra via Vignolese - via Montanara e via Campi e tra la Tangenziale Neruda e viale Italia per la vigilanza del traffico veicolare di tutti i sensi di marcia.

  • Cellulari, un automobilista su tre lo usa al volante

    La Polizia municipale di Modena ha iniziato la campagna di contrasto elevando 22 sanzioni.

  • Week-end di controlli a Modena, in 31 superano i limiti consentiti

    Sono stati una trentina gli automobilisti che non hanno superato l'alcoltest durante controlli i svolti dalla Polizia Stradale nel fine settimana. Ritirate quattro patenti e contestate undici infrazioni.

  • Cinture di sicurezza, sanzionati 78 automobilisti

    I dati della campagna mirata della Polizia municipale modenese.

  • Trasporti, a Carpi nuove linee

    A celebrare il varo della nuova Linea Gialla del servizio di trasporto urbano, sabato 9 giugno, sarà una festa, denominata non a caso Party con noi!, che vedrà coinvolti direttamente i quartieri presto raggiunti dai bus, ovvero Due Ponti e Quartirolo.

  • "Se bevi non guidare", al Jam e al Felix arriva Bob.

    Venerdì 9 febbraio al Jam di Baggiovara e sabato 10 al Felix di Maranello, con lo slogan "Se bevi non guidare, se guidi non bere", tornano gli operatori del progetto Bob per premiare chi non beve.

  • La sicurezza stradale ha bisogno di un milione di firme

    Il Comune di Modena sostiene la petizione per la sicurezza stradale "Obiettivo 2010 un traguardo per la vita" lanciata dall'Aci. Presso l'Urp di Piazza Grande e presso le Circoscrizioni è possibile sottoscrivere la petizione per sensibilizzare le istituzioni internazionali ad un maggiore impegno sulla sicurezza stradale.

  • "Ma chi ti ha dato la patente?".

    "Educazione e sicurezza stradale: le novità della patente a punti" in convegno a Modena il 19 febbraio alle ore 17,00 alla sala conferenze del Baluardo della Cittadella, in Piazzale Giovani di Tien An Men.

  • Finale Emilia, sabato 26 maggio apre la tangenziale, completata un'opera lunga 5 km e costata 15 mln

    Sarà inaugurato sabato 26 maggio il tratto conclusivo della tangenziale di Finale Emilia.

  • Giovedì 15 marzo confermato il blocco del traffico

    La qualità dell’aria è leggermente migliorata, ma la concentrazione di polveri sottili è data in aumento nei prossimi giorni.

  • Verso il divieto totale di sorpasso tra tir sulla Autobrennero

    Il presidente Silvano Grisenti firmerà la prossima settimana l'ordinanza che estende il divieto di sorpasso tra Tir a tutta la tratta, dal Passo del Brennero a Campogalliano.

  • Controlli sulle strade con etilometro e pretest

    Dal 14 marzo a fine mese nuova campagna di sensibilizzazione della Polizia municipale di Modena sullo stato di ebbrezza provocato da alcolici o sostanze stupefacenti.

  • Viaggiare in sicurezza con i bambini a bordo

    Dal 16 al 31 maggio la Polizia Municipale di Modena darà il via ad una campagna di controlli stradali mirati anche sull’uso delle cinture di sicurezza.

  • 'Aci baba e i 40 pedoni' al Teatro Primavera di Fiorano

    E’ la storia di Alì, un ragazzino egiziano che voleva diventare vigile ma non possedeva nemmeno il motorino, lo spettacolo messo in scena al cinema Teatro Primavera di Fiorano Modenese, iniziativa promossa insieme agli altri comuni del distretto.

  • Giovedì 8 marzo confermato il blocco del traffico

    Nei prossimi giorni prevista la possibilità solo di deboli precipitazioni senza miglioramenti significativi rispetto alla concentrazione di polveri sottili nell’aria.

  • I volontari della Protezione Civile per una guida più sicura

    Venerdì 27 e sabato 28 aprile, dalle 23 alle 5, saranno presenti all’ uscita di alcune discoteche e su strade a grande percorrenza per evitare che i giovani si mettano al volante dopo aver bevuto troppi alcolici o aver assunto droghe.

  • La provincia fa il punto sulla sicurezza stradale

    Nel 2006 calati i morti (-29%), restano stabili il numero di incidenti e feriti; il killer è l'alta velocità: più a rischio tratti urbani, giovani, pedoni e ciclisti.

  • Piano provinciale per la sicurezza stradale

    Presentato il piano provinciale 2007 per la sicurezza stradale; con l'obiettivo della riduzione degli incidenti vengono spesi 7,5 milioni di euro in interventi sulle strade provinciali, il più rilevante è per la SP 623 Vignolese.

  • Sicurezza stradale: il dibattito in Consiglio Comunale a Modena

    Approvati all’unanimità due ordini del giorno sulla creazione dell’agenzia nazionale per la sicurezza stradale e sul controllo dei documenti assicurativi degli automezzi.

  • Nel 2007 morti ancora in calo. è allarme velocità; aumentano le vittime con più di 65 anni nel 2006

    Nei primi tre mesi del 2007 i morti in incidenti stradali avvenuti in provincia di Modena sono stati 11 contro i 13 dello stesso periodo dell’anno scorso.

  • Patentino per ciclomotori

    I ragazzi modenesi che intendono conseguire il patentino attraverso i corsi scolastici da quest’anno potranno esercitarsi anche sui simulatori di guida. Ciò consentirà loro di sviluppare una migliore conoscenza e padronanza del mezzo.

  • Al via la settimana della sicurezza stradale, alla Motorizzazione test, quiz e prove gratuite

    Test, simulazioni, prove di velocità e di guida sicura, quiz per il patentino. Sono alcune delle iniziative che dal 23 aprile, gratuitamente, prenderanno avvio alla Motorizzazione civile in occasione della Settimana mondiale della sicurezza stradale.

  • Revocato il blocco del traffico per giovedì 25 gennaio.

    Revocato a Modena il blocco del traffico per giovedì 25/01, Arpa prevede pioggia e neve nelle giornate del 24 e 25/01 con una sensibile riduzione della concentrazione di PM10.

  • A Modena si pensa al dopo "Bob".

    Il ruolo di famiglia, scuola, gestori, trasporti e campagne nelle proposte dei consiglieri e dopo Bob arriverà forse la bici elettrica per riaccompagnare a casa chi ha bevuto.

  • Bollino blu 2007

    Tariffe invariate per il controllo dei gas di scarico dei veicoli nel 2007. La campagna del bollino blu ha raggiunto i 350 mila controlli nel 2006.

  • Confermato il blocco del traffico anche giovedì 22 marzo

    I valori delle polveri sottili sono al di sotto dei limiti, ma già nei prossimi giorni dovrebbe riproporsi la tendenza alla crescita.

  • Fiorano: proventi multe investiti in sicurezza.

    Ammontano a circa 185 mila euro i proventi incassati dal Comune di Fiorano per sanzioni amministrative elevate dalla polizia municipale per violazioni al codice della strada.

  • I lavori sulla SP Pedemontana nel tratto verso Bologna

    Parte un altro cantiere per il prolungamento della parte est della Pedemontana: da Pozza a Solignano, in costruzione 1500 metri di strada, una rotatoria e un nuovo ponte sul Tiepido. Proseguono intanto i lavori nel tratto da Ergastolo a Bazzano con la tangenziale di Vignola.

  • Nuovi interventi per la sicurezza stradale a Formigine

    Sono stati approvati dalla Giunta comunale, nella seduta dello scorso 22 marzo, i progetti definitivi per la riqualificazione di Via Landucci a Casinalbo e di Via Pio Donati a Formigine che prevedono un forte investimento da parte dell’Amministrazione comunale.

  • Revocato il blocco del traffico previsto per giovedì 29 marzo

    Nei giorni scorsi bassa la concentrazione di polveri sottili nell’aria e le previsioni confermano questa tendenza.

  • Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, la Provincia "sbarca" a Roma con i simulatori di guida

    L’Assessorato alla Sanità e Politiche Sociali della Provincia di Modena sarà presente alla settimana mondiale della sicurezza stradale promossa dall’ONU dal 23 e al 29 aprile a Roma.

  • web design LTT
  • ^ Torna a inizio Pagina ^
  • wai aa wcag 1.0 validatoWai AA validato
  • css validatoCss validato
  • xhtml 1.0 Strict validatoXhtml 1.0 Strict validato
  • Home
  • Dati Osservatorio Incidenti Stradali
  • Archivio attività
  • Comunicati stampa
  • Mobilità  e viabilità 
  • Patentino per il ciclomotore
  • Sicurezza stradale e sul lavoro
  • Archivio News
  • Area protetta
Riproduzione vietata senza autorizzazione della Provincia di Modena
Ultimo aggiornamento: venerdì 29 aprile 2016 09:09