È il quadro complessivo dei contributi e degli investimenti in materia di viabilità e sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna, illustrato alla Commissione territorio, ambiente e mobilità insieme ai numeri relativi agli incidenti stradali.
Oltre 60 milioni di euro, tra contributi regionali e statali, per rendere più sicura la rete viaria: questa la cifra stanziata, in poco più di un decennio in Emilia-Romagna dove, accanto all'educazione e sensibilizzazione all'uso della strada, la Regione è impegnata nel miglioramento e nella messa in sicurezza delle infrastrutture viarie. I dati Istat 2005, gli ultimi disponibili, evidenziano una diminuzione negli incidenti: 21.929 nel 2005 (erano 23.531 nel 2004); 555 le vittime (erano 596 l'anno precedente), 30.161 i feriti (erano 32.414 del 2004).