Nuovo, importante, passo avanti per la sicurezza stradale: parte il
progetto europeo eCall, un sistema che fa partire una telefonata automatica dall'auto coinvolta in un incidente stradale.
L'iniziativa
eCall quindi
fornirà assistenza rapida a chi rimane coinvolto in un incidente stradale lungo la rete stradale dell'Unione europea, avviando automaticamente una chiamata di emergenza tramite la rete cellulare alle strutture locali di assistenza e inviando le informazioni più rilevanti, come ad esempio la posizione dell'incidente. Si prevede che
ECall,
la cui introduzione in Europa è prevista per la fine del 2010, contribuirà al salvataggio di molte vite umane, notificando con maggiore efficienza la presenza di incidenti stradali e accelerando l'intervento dei servizi di emergenza.
Qualcomm Incorporated, azienda leader nello sviluppo e nell'innovazione delle tecnologie dei prodotti e dei servizi wireless avanzati, ha annunciato il proprio appoggio a favore della recente approvazione da parte di
3GPP (Third Generation Partnership Project) della specifica per i modem in-band, a sostegno dell'iniziativa per la sicurezza stradale
eCall promossa dall'
UE.
"L'iniziativa
eCall rappresenta il trionfo della tecnologia al servizio del bene pubblico; per questo motivo, porgiamo le nostre congratulazioni a
3GPP, all'
ETSI e all'
UE per averla trasformata in realtà -ha affermato
Andrew Gilbert,
vicepresidente esecutivo di Qualcomm-
eCall è stata una prova d'orgoglio per tutti gli addetti ai lavori che hanno contribuito alla sua realizzazione, inclusi i team tecnici di
Qualcomm in Germania e a San Diego. La definizione di questo standard consente all'industria automobilistica e al settore della pubblica sicurezza di portare avanti i piani di implementazione del sistema
eCall".