Sulle strade della Regione Campania ogni anno perdono la vita in incidenti stradali 320 persone, 12.000 restano gravemente ferite, 1.000 invalide a vari livelli. Tutto ciò comporta un costo sociale stimabile in circa 1,5 miliardi di euro ogni anno. Ma ciò che conta di più è l' incalcolabile costo del dolore morale e fisico soprattutto se si pensa che tante, troppe vittime sono giovani o giovanissimi. Infatti gli incidenti stradali costituiscono la prima causa di morte sotto i 40 anni.
Cosiderando questi dati la Regione Campania ha creato ARCSS , primo esempio nel nostro Paese di struttura completamente dedicata alla sicurezza stradale , strutturalmente integrata con le ACI delle cinque province campane e con gli istituti regionali che svolgono ricerca nel settore: le Università di Napoli e di Salerno.
Nel mese di aprile del 2003 è stata costituita la Rete Regionale per la Sicurezza Stradale con l'obiettivo di creare un tavolo di concertazione degli interventi. Alla Rete hanno aderito la Direzione Interregionale dell'ACI, il Coordinamento Regionale della Motorizzazione Civile, il Compartimento della Polizia Stradale e l'Ufficio Scolastico Regionale.