La prima telecamera sperimentale è già in funzione sulla via Salaria, in provincia di Rieti, e molte altre potrebbero essere installate dalla polizia stradale sulle principali strade della viabilità ordinaria già per il prossimo esodo estivo.
Lo rende noto il sito ufficiale della Polizia di Stato, specificando che la loro collocazione cambierà frequentemente, ma sarà sempre presegnalata proprio per incentivare i conducenti ad una guida più sicura.
Come funziona il cosiddetto sorpassometro ? Loperatore della Stradale in servizio, che riceve il flusso di immagini in tempo reale, ha la possibilità di verificare i sorpassi vietati richiedendo un filmato ad alta definizione che registra i 5 secondi precedenti e i dieci successivi allinfrazione commessa, individuando così anche il numero di targa della vettura e i dati dell'intestatario del veicolo. Le immagini saranno poi utilizzate per la contestazione del verbale.
Ecco la prima mappa dei 14 sorpassometri presto in funzione in tutta Italia.Il centro di addestramento della Polizia Stradale di Cesena ha intanto messo a punto un quiz on line per dar modo a tutti di verificare le proprie conoscenze teoriche al fine del conseguimento del patentino per ciclomotori.
Questo lindirizzo internet a cui fare riferimento.